Suolo: Ponka, tipo di argille che negli stati più profondi ha la compattezza di una roccia, ma che si sfalda non appena va a contatto con qualche agente di corrosione (aria, acqua...)
Estensione del vigneto: 0,5 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 8.000
Età media del vigneto: 20 anni
Produzione media per ha: 35 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, fermentazione spontanea e macerazione per 3/4 mesi in tini troncoconici di rovere con 2/3 follature manuali fino a fine fermentazione. Svinatura e affinamento in barrique usate per 6 anni con alcuni travasi se necessari e 8 anni di bottiglia
Solforosa totale: 3mg/L
Bottiglie prodotte: 3.000
Il Pignoli di Radikon è un vino rosso insolito, raffinato e di grandissima espressività. Un vino che lascia a bocca aperta, capace di racchiudere un mondo di profumi, dalle prugne, alle noci tostate, dal caffè al cuoio, facendosi massimo rappresentate della liaison tra complessità e finezza. Dai tannini finissimi e setosi, che accarezzano un palato sbalordito.
Quando si ricerca la massima raffinatezza non convenzionale nel bicchiere, il Pignoli è il vino che fa al caso vostro. E siccome le belle esperienze è sempre bello condividerle, invitate un amico per un dopocena in poltrona ad assaporare al meglio questo vino affascinante ed intrigante.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab