Shipping:
IT
Home
Magazine
Vini
Produttori
La Dispensa
Cos'è
Prodotti
Produttori
Movimento
Newsletter
Carrello
Prodotto aggiunto al carrello
Quantità singole bottiglie/prodotti:
Vai alla cassa
Continua gli acquisti
Cerca
Magazine
Magazine
Azzera filtri
Rubriche
Reportage
Resistenza naturale
Territori
Editoriale
Differenze che fanno la differenza
Behind The Bottle
La giornata del vignaiolo
Tavole Triple "A"
Diari di viaggio
Appunti dalla dispensa
Vino in cucina
Abbinamenti
Classifiche
Selezioni
Classifiche
//
12 agosto 2022
Costruire una cantina Triple "A": vini naturali per cominciare
Una piccola selezione di dieci vini semplici per fare (o far fare) il primo passo nel mondo del vino naturale.
leggi
Vino in cucina
//
10 agosto 2022
Acqua di zafferano
Materie prime d’eccellenza e qualche piccolo trucco del mestiere: come portare in tavola piatti semplici, ma degni dei grandi chef.
leggi
Resistenza naturale
//
8 agosto 2022
Claudio Corallo | Cioccolato Corallo
Un ingrediente, due microfoni e una chiacchierata. Io sono Federico Francesco Ferrero e questa è Resistenza Naturale, il podcast delle Triple "A". In questa nuova stagione la rivoluzione culturale...
leggi
Selezioni
//
5 agosto 2022
L'uva nel calice: il Susumaniello de l'Archetipo
Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Andrea Dibenedetto per farci raccontare la genesi dell’ultimo arrivato di casa L’Archetipo: un nuovo susumaniello, ancora una volta in veste rosa!
leggi
Selezioni
//
3 agosto 2022
Vitizionario: l'assyrtiko
Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. L’assyrtiko secondo Dimitris Kefalas.
leggi
Abbinamenti
//
1 agosto 2022
Vini da brunch
Una piccola guida per gli abbinamenti da metà mattinata. Dite addio ai centrifugati, il brunch della domenica non è mai stato così divertente.
leggi
Selezioni
//
29 luglio 2022
La discovery way del lagrein di casa Pranzegg
Da fermo a rifermentato: dal Laurenc al Total Chaos fino ad arrivare a Demian, il rosato del futuro. Tutte le forme del lagrein di Martin Gojer e Marion Untersulzner.
leggi
Selezioni
//
28 luglio 2022
Tenuta Fornace e il nuovo Oltrepò
Le Triple “A” tornano ad affacciarsi sulle colline dell’Oltrepò Pavese dai vigneti di Tenuta Fornace, la cantina di Andrea Rossi che sta scrivendo nuove pagine della storia di questo territorio.
leggi
Editoriale
//
25 luglio 2022
La terra dentro: Jordi Llorens ovvero essere agricoltore
Prima di geologo, prima di vignaiolo e anche prima di diventare “grande” Jordi anzitutto si sente agricoltore. La storia del legame profondo e indissolubile con la terra insegnatogli dai genitori...
leggi
Selezioni
//
22 luglio 2022
Mario Fontana e il Dolcetto d'Alba Triple “A”
Dai vigneti di Montelupo Albese e dalla cantina di Monforte d’Alba, il Dolcetto d’Alba di Mario e Vasco Fontana è pronto a finire sulla vostra tavola.
leggi
Tavole Triple "A"
//
20 luglio 2022
Le cucine della Basilicata: la Lucania in tavola
Tra piccoli borghi, paesi e i famosissimi sassi di Matera, la gastronomia popolare Lucana è il frutto di innumerevoli varianti di ricette tradizionali tramandate negli anni, delle materie prime del...
leggi
Reportage
//
18 luglio 2022
Il maestro e l'allievo: Mark Angeli e Stéphane Bernaudeau
Cosa significano e quali sono i ricordi di vent’anni di lavoro insieme? Abbiamo voluto integrare i nostri con quelli di Mark Angeli e Stéphane Bernaudeau, tripleAisti della prima ora e mostri sacri...
leggi
Selezioni
//
15 luglio 2022
I tre volti del Soave della Cantina Filippi
All’esplorazione delle diversità del territorio di Soave attraverso le tre espressioni di garganega di Filippo Filippi.
leggi
Vino in cucina
//
13 luglio 2022
L'insalata
Materie prime d’eccellenza e qualche piccolo trucco del mestiere: come portare in tavola piatti semplici, ma degni dei grandi chef.
leggi
Resistenza naturale
//
11 luglio 2022
Matteo Maddalena | Bottega Pavesi
Un ingrediente, due microfoni e una chiacchierata. Io sono Federico Francesco Ferrero e questa è Resistenza Naturale, il podcast delle Triple "A". In questa nuova stagione la rivoluzione culturale...
leggi
Selezioni
//
5 luglio 2022
Da Chios a Salonicco: le Triple “A” della Grecia sbarcano sulla terra ferma con Kamara Wines
La storia del ritorno alla terra della famiglia Koiutsoukis, della realizzazione del sogno del nonno di Dimitrios, della filosofia e dagli intenti che si nascondono dietro alle bottiglie di Kamara...
leggi
Behind The Bottle
//
20 giugno 2022
Behind The Bottle | Gabriele Buondonno
Prima di bere un vino si beve un produttore! Behind the Bottle ti porta a scoprire chi è l'Agricoltore, Artigiano, Artista che si nasconde dietro ad ogni bottiglia e ad ogni etichetta. Gabriele...
leggi
Selezioni
//
15 giugno 2022
ABC e Herrenhof Charta: denominazione e disciplinare di Gottfried Lamprecht
Dalla presa in gestione dell'azienda agricola di famiglia a self-made vigneron: Gottfried Lamprecht e le garanzie di origine e produzione in etichetta.
leggi
Vino in cucina
//
13 giugno 2022
Il carpaccio
Materie prime d’eccellenza e qualche piccolo trucco del mestiere: come portare in tavola piatti semplici, ma degni dei grandi chef.
leggi
Reportage
//
8 giugno 2022
Domaine Huet: tutte le forme dello chenin blanc
In che maniera lo chenin blanc riesce a farsi interprete di tutte le sfaccettature del panorama di Vouvray tra diversi sottosuoli e varietà di stili? Per scoprirlo siamo andati a trovare Sarah...
leggi
Resistenza naturale
//
6 giugno 2022
Giovanni Fabbri | Pastificio Fabbri
Un ingrediente, due microfoni e una chiacchierata. Io sono Federico Francesco Ferrero e questa è Resistenza Naturale, il podcast delle Triple "A". In questa nuova stagione la rivoluzione culturale...
leggi
Editoriale
//
3 giugno 2022
Tiago Teles: il vignaiolo sull'Oceano
Da critico a vignaiolo: abbiamo fatto una chiacchierata insieme a Tiago Teles per ripercorrere il cammino che l’ha portato ad andare alla ricerca dei tesori nascosti del vigneto portoghese.
leggi
Resistenza naturale
//
1 giugno 2022
Resistenza Naturale: in arrivo la seconda stagione!
Alzate il volume: Resistenza Naturale, il podcast delle Triple “A” che ha fatto raccontare in prima persona i nostri Agricoltori, Artigiani, Artisti, è tornata! Una seconda stagione in veste...
leggi
Selezioni
//
27 maggio 2022
Podere Magia e il nuovo Lambrusco delle Triple "A"
È sempre tempo di bolle! Da San Polo d’Enza alle pagine del nostro catalogo fino alla vostra tavola: debutta in Triple “A” il Lambrusco Maestri di Stefano Pescarmona.
leggi
Differenze che fanno la differenza
//
19 maggio 2022
Alberello, controspalliera, pergola e tendone: le forme della vite
Tra scuola greca ed etrusca: la potatura come pratica colturale. Evoluzione e caratteristiche delle principali forme di allevamento.
leggi
Abbinamenti
//
17 maggio 2022
Non è la solita media chiara: i vini da pizza
Un calice al posto del boccale: il vino naturale come perfetto compagno della pizza, in tutte le sue versioni e varianti.
leggi
Vino in cucina
//
9 maggio 2022
Pasta al burro
Materie prime d’eccellenza e qualche piccolo trucco del mestiere: come portare in tavola piatti semplici, ma degni dei grandi chef.
leggi
Editoriale
//
6 maggio 2022
Tradizionale, Naturale, Ancestrale: l'Aqvarello Triple "A"
Dall'incontro le Triple "A" e Stefano Chioccioli nasce Aqvarello: il ritorno in tavola del vino-alimento simbolo della dieta mediterranea.
leggi
Editoriale
//
26 aprile 2022
Marie Lapierre: l'alba del vino naturale
Dagli insegnamenti di Jules Chauvet all’affermazione dei primi vini del Domaine Lapierre: abbiamo ripercorso la storia del vino naturale attraverso le parole di Marie Lapierre, vignaiola di Chateau...
leggi
Selezioni
//
21 aprile 2022
Vitizionario: il gaglioppo
Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. Il gaglioppo secondo Sergio Arcuri.
leggi
Behind The Bottle
//
19 aprile 2022
Behind The Bottle | Maddalena Pasqua
Prima di bere un vino si beve un produttore! Behind the Bottle ti porta a scoprire chi è l'Agricoltore, Artigiano, Artista che si nasconde dietro ad ogni bottiglia e ad ogni etichetta. Maddalena...
leggi
Reportage
//
14 aprile 2022
SRC: vini e vite di contrada
Una storia d’amore può gettare le fondamenta per il recupero di un territorio? Per trovare una risposta siamo andati fin sull’Etna per incontrare Rori e Cinzia, vignaioli di SRC.
leggi
Abbinamenti
//
11 aprile 2022
Matrimonio a tavola: orientarsi nell'abbinamento cibo-vino
Come imparare con pochi accorgimenti a creare una liaison perfetta tra i piatti e i calici che si portano in tavola. L'abbinamento cibo-vino in sei semplici passi.
leggi
Vino in cucina
//
8 aprile 2022
Le frattaglie
Materie prime d’eccellenza e qualche piccolo trucco del mestiere: come portare in tavola piatti semplici, ma degni dei grandi chef.
leggi
Territori
//
5 aprile 2022
Guida pratica alla Borgogna
Una breve guida per muovere i primi passi in Borgogna, il più complesso mosaico di vigneti al mondo, un territorio dall’inestimabile patrimonio vegetale che regala le più affascinanti espressioni...
leggi
Reportage
//
1 aprile 2022
Slavcek: storia di un'antica fattoria policolturale
Quali sono le differenze tra una moderna azienda vitivinicola e una vera fattoria di una volta? Per scoprirlo siamo andati a trovare Franc e Alenka Vodopivec, contadini e artigiani di Slavcek.
leggi
Editoriale
//
29 marzo 2022
Domaine Augustin: un'altra Champagne è possibile?
A dialogo con Marc Augustin: un’indagine sul futuro della Champagne attraverso la storia e le parole di chi ha scelto di nuotare controcorrente.
leggi
Reportage
//
24 marzo 2022
Massimiliano Calabretta, il vignaiolo apocrifo
È possibile fare vino naturale adottando un metodo scientifico? Per scoprirlo abbiamo fatto quattro chiacchiere in compagnia di Massimiliano Calabretta e due passi tra i vigneti di Randazzo.
leggi
Editoriale
//
21 marzo 2022
Milan Nestarec e la nouvelle vague della Moravia
Giovane agricoltore, artigiano della sperimentazione e artista irriverente, Milan Nestarec è tra i maggiori rappresentanti delle nuove leve della scena naturale. Uno sguardo al suo percorso...
leggi
Reportage
//
16 marzo 2022
Costadilà e il ritorno al Prosecco storico
A quasi quattro anni dalla scomparsa dell’amico e produttore Ernesto Cattel, siamo tornati a trovare Martina Celi e Alex Della Vecchia, giovani vignaioli che si sono fatti custodi del sogno...
leggi
Vino in cucina
//
14 marzo 2022
Il bollito
Materie prime d’eccellenza e qualche piccolo trucco del mestiere: come portare in tavola piatti semplici, ma degni dei grandi chef.
leggi
Editoriale
//
11 marzo 2022
La Dispensa apre le porte alla Giardiniera Triple "A"
Dalla collaborazione tra le Triple “A” e il laboratorio gastronomico piacentino Bottega Pavesi e dalle materie prime dei nostri Agricoltori, Artigiani, Artisti nasce la prima Giardiniera Triple “A”
leggi
Editoriale
//
9 marzo 2022
La Dispensa Triple "A" fa il giro del mondo!
Da oggi puoi ricevere o spedire tutti i prodotti della Dispensa Triple “A” e una piccola selezione di vini anche all’estero!
leggi
Reportage
//
4 marzo 2022
Movia, la famiglia e le persone
Quanto è importante essere squadra e avere il proprio ruolo all’interno di un’azienda famigliare? Per scoprirlo siamo andati a trovare i protagonisti della famiglia Kristancic, vignaioli di Movia.
leggi
Selezioni
//
2 marzo 2022
U Veciu: l’antico vitigno delle Cinque Terre e un vino tutto in divenire
Heydi Bonanini, lo sperimentatore seriale di Riomaggiore, torna in bottiglia con una nuova etichetta: U Veciu, un rossese bianco in versione orange wine.
leggi
Diari di viaggio
//
28 febbraio 2022
Oltre la Champagne: le sperimentazioni di Pierre Charlot
Dalla Vallée de la Marne a Narbonne passando per la Loira, il racconto di un pomeriggio in compagnia di Pierre Charlot, il vignaiolo itinerante autodidatta.
leggi
Reportage
//
25 febbraio 2022
Cotar, l'acidità del Carso e la gentilezza selvatica
Fino a che punto la natura di un territorio e il carattere dei suoi vini si riflettono nell’indole di un produttore? Per trovare una risposta siamo andati nel Carso sloveno da Branko e Vasja Cotar.
leggi
Editoriale
//
21 febbraio 2022
Bodega Chacra, dove l'impossibile non esiste
Genesi ed evoluzione di Bodega Chacra: Pietro Incisa della Rocchetta racconta come un calice di Pinot Nero l’ha portato fino in Patagonia, alla ricerca del luogo dove dare vita al suo progetto...
leggi
1
2
3
...
8
Pagina successiva
clicca qui se desideri la consegna in
ITALIA
Select your country for delivery
Australia
Austria
Belgium
Bermuda
Bulgaria
Croatia
Cyprus
Czech Republic
Denmark
Estonia
Finland
France
Germany
Greece
Guadeloupe
Hong Kong
Hungary
Iceland
Ireland
Japan
Latvia
Liechtenstein
Lithuania
Luxemburg
Malta
Martinica
Monaco
Netherlands
New Zeland
Peru
Philippines
Poland
Portugal
Reunion Island
Romania
Serbia
Seychelles
Singapore
Slovakia
Slovenia
South Africa
Spain
Sweden
Switzerland
Taiwan
Thailandia
United Kingdom
Conferma
Annulla