Privacy Policy
Cookies Policy
Consegna per Natale garantita per gli ordini effettuati entro il 17/12
Shipping:
IT
Home
Magazine
Vini
Produttori
La Dispensa
Cos'è
Prodotti
Produttori
Movimento
Newsletter
Carrello
Prodotto aggiunto al carrello
Quantità singole bottiglie/prodotti:
Vai alla cassa
Continua gli acquisti
Cerca
Appunti dal catalogo
Appunti dal catalogo
//
5 dicembre 2023
Cosa c'è di nuovo in Casa Triple "A"
Un nuovo modo per restare sempre aggiornato sul mondo Triple “A”. Uno spazio dedicato agli operatori e agli appassionati, ai tripleaisti di lunga data e chi si sta ancora avvicinando ai vini...
leggi
Appunti dal catalogo
//
29 novembre 2023
I Fratelli Preziosi e il progetto di recupero sociale di Andrea Marcesini
Andrea Marcesini dell’Azienda Agricola La Felce e la vigna nella struttura psichiatrica Casa Cardinale Maffi dell’Olmarella: storia di un progetto di condivisione e crescita.
leggi
Appunti dal catalogo
//
13 ottobre 2023
Vitizionario: il frappato
Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. Il frappato secondo Emanuele Mazzoleni dell’ Azienda Agricola Arianna Occhipinti.
leggi
Appunti dal catalogo
//
6 ottobre 2023
La Langa non è solo Barolo!
Nadia Curto e le nuove vesti della Langa del passato. Un sorso della tradizione langarola che non ha mai smesso di essere attuale anche a tavola.
leggi
Appunti dal catalogo
//
29 settembre 2023
Domaine de Kalathas, il progetto di Jérôme Binda nell’isola di Tinos
Nel listino delle Triple “A” entrano i vini di Domaine de Kalathas, vini portavoce dei sapori mediterranei dell'isola di Tinos
leggi
Appunti dal catalogo
//
22 settembre 2023
La Generation W dei vini di Podere Le Ripi
I ragazzi di Podere Le Ripi lanciano Cappuccetto Rosa e Attenti al Lupo, due nuove etichette che, al fianco del Canna Torta, restituiscono il volto più giovane e attuale della "nuova generazione"...
leggi
Appunti dal catalogo
//
18 agosto 2023
Vitizionario: il nebbiolo
Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. Il nebbiolo secondo Mario Fontana e Nadia Curto.
leggi
Appunti dal catalogo
//
9 agosto 2023
La bottiglia da litro di Radikon: una silhouette iconica
Storia di come un tappo ha cambiato una bottiglia e di come una bottiglia è diventata identità di un vignaiolo.
leggi
Appunti dal catalogo
//
21 luglio 2023
Vitizionario: la garganega
Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. La garganega secondo Filippo Filippi.
leggi
Appunti dal catalogo
//
26 giugno 2023
Vitizionario: il nerello mascalese
Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. Il nerello mascalese secondo Rori Parasiliti e Massimiliano Calabretta.
leggi
Appunti dal catalogo
//
7 giugno 2023
Il marmo rosso di Verona, la Musella e una sinergia tra artigianato locale e viticoltura
La prima e unica Garganega che affina all’interno di sfere di Pietra Rosa di Lessinia, Maddalena Pasqua di Bisceglie dell’azienda Musella ci racconta questo progetto di artigianalità e...
leggi
Appunti dal catalogo
//
15 maggio 2023
Vitizionario: l'aligoté
Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. L’aligoté secondo Alice De Moor e Anne Morey.
leggi
Appunti dal catalogo
//
26 aprile 2023
Nadia Curto: la nuova Barolista Triple "A"
Nel gruppo degli Agricoltori Artigiani Artisti entra una nuova vignaiola: salutiamo Nadia Curto, la nostra nuova barolista!
leggi
Appunti dal catalogo
//
19 aprile 2023
Vitizionario: l'aglianico
Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. L’Aglianico secondo Mario Basco, Andrea Dibenedetto e Luigi Tecce.
leggi
Appunti dal catalogo
//
10 marzo 2023
Il Marasco raddoppia!
Una “nuova” vecchia conoscenza debutta nel catalogo degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. Scopri Il Marasco Brut Nature, la bollicina de L’Archetipo, nel suo nuovo formato magnum!
leggi
Appunti dal catalogo
//
10 febbraio 2023
Vitizionario: il cesanese
Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. Il cesanese, comune e di Affile, secondo Maria Ernesta Berucci.
leggi
Appunti dal catalogo
//
16 dicembre 2022
I regali degli Agricoltori Artigiani Artisti
Il regalo last minute che piace a tutti? Una bottiglia di vino naturale Triple “A”, per portare sotto l’albero i nostri produttori.
leggi
Appunti dal catalogo
//
13 dicembre 2022
Indovina chi: i bevitori del vino naturale
Dimmi chi sei e ti dirò cosa bere: ad ognuno il suo, cinque identikit dei bevitori di vino naturale e le bottiglie da fargli trovare sotto l’albero.
leggi
Appunti dal catalogo
//
21 novembre 2022
Piero Carta, il Filet e un piccolo appezzamento di terra nell’isola del cisto e del lentischio
La malvasia ossidativa della tradizione sarda: un delicato intreccio di storie familiari, cultura e territorio. Piero Carta e il suo vigneto a Magomadas portano nel listino delle Triple “A” la...
leggi
Appunti dal catalogo
//
2 novembre 2022
Vitizionario: il moscato bianco
Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. Il moscato bianco secondo Gianluigi Bera.
leggi
Appunti dal catalogo
//
31 ottobre 2022
Litromania: i nuovi extraformato di Milan Nestarec
Bianco, arancione, rosa e viola… più chiaro di così! Direttamente dalla Repubblica Ceca debuttano in casa Triple “A” i nuovi litri del vignaiolo più irriverente della scena naturale: solito stile,...
leggi
Appunti dal catalogo
//
27 ottobre 2022
Il Pratello: il sangiovese di Romagna secondo Emilio Placci
Emilio Placci, il Pratello e la storia di un sangiovese che abbandonò la pianura per trasferirsi sull’Appennino, esprimendo tutto il suo lato più libero, profondo e selvaggio.
leggi
Appunti dal catalogo
//
21 ottobre 2022
Antichi Vigneti Manca: Li Sureddi Bianco in verticale
Diciotto, diciannove o venti? Tre diverse annate, tre diverse declinazioni de Li Sureddi Bianco, l’assemblaggio di vermentino e girò bianco di Alessia, Noemi e Gianpaolo Manca.
leggi
Appunti dal catalogo
//
3 ottobre 2022
Maria Ernesta Berucci entra a far parte della famiglia Triple “A”
A metà strada tra Roma e Frosinone, arroccato su una collina, si spiega il piccolo borgo di Piglio, patria del cesanese. È proprio da qui che comincia la storia di Maria Ernesta Berucci, la prima...
leggi
Appunti dal catalogo
//
30 settembre 2022
Vitizionario: la croatina
Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. La croatina secondo Andrea Rossi.
leggi
Appunti dal catalogo
//
21 settembre 2022
Blanco y Pais: nuovi arrivi dalla Valle del Maule
Elena Pantaleoni e Nicola Massa presentano i nuovi vini de La Mision, il loro progetto visionario di salvaguardia dell’antichissimo patrimonio vitivinicolo cileno.
leggi
Appunti dal catalogo
//
14 settembre 2022
Felcebianco e Felcerosso cambiano forma, ma non sostanza
Mantenere “quotidiani” i vini ai tempi dell’aumento dei prezzi che sta investendo tutti i settori produttivi: la “strategia obbligata” di Andrea Marcesini de La Felce.
leggi
Appunti dal catalogo
//
9 settembre 2022
Tilocip, la nuova uscita del progetto Frus, un “picolit” che fa tremare anche i più grandi vini.
Un vitigno dimenticato, perla rara e capricciosa del Friuli, ha viaggiato nelle più grandi corti europee fino a quasi scomparire dal panorama vitivinicolo internazionale. Poi ha incontrato Frus, la...
leggi
Appunti dal catalogo
//
5 agosto 2022
L'uva nel calice: il Susumaniello de l'Archetipo
Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Andrea Dibenedetto per farci raccontare la genesi dell’ultimo arrivato di casa L’Archetipo: un nuovo susumaniello, ancora una volta in veste rosa!
leggi
Appunti dal catalogo
//
3 agosto 2022
Vitizionario: l'assyrtiko
Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. L’assyrtiko secondo Dimitris Kefalas.
leggi
Appunti dal catalogo
//
29 luglio 2022
La discovery way del lagrein di casa Pranzegg
Da fermo a rifermentato: dal Laurenc al Total Chaos fino ad arrivare a Demian, il rosato del futuro. Tutte le forme del lagrein di Martin Gojer e Marion Untersulzner.
leggi
Appunti dal catalogo
//
28 luglio 2022
Tenuta Fornace e il nuovo Oltrepò
Le Triple “A” tornano ad affacciarsi sulle colline dell’Oltrepò Pavese dai vigneti di Tenuta Fornace, la cantina di Andrea Rossi che sta scrivendo nuove pagine della storia di questo territorio.
leggi
Appunti dal catalogo
//
22 luglio 2022
Mario Fontana e il Dolcetto d'Alba Triple “A”
Dai vigneti di Montelupo Albese e dalla cantina di Monforte d’Alba, il Dolcetto d’Alba di Mario e Vasco Fontana è pronto a finire sulla vostra tavola.
leggi
Appunti dal catalogo
//
15 luglio 2022
I tre volti del Soave della Cantina Filippi
All’esplorazione delle diversità del territorio di Soave attraverso le tre espressioni di garganega di Filippo Filippi.
leggi
Appunti dal catalogo
//
5 luglio 2022
Da Chios a Salonicco: le Triple “A” della Grecia sbarcano sulla terra ferma con Kamara Wines
La storia del ritorno alla terra della famiglia Koiutsoukis, della realizzazione del sogno del nonno di Dimitrios, della filosofia e dagli intenti che si nascondono dietro alle bottiglie di Kamara...
leggi
Appunti dal catalogo
//
15 giugno 2022
ABC e Herrenhof Charta: denominazione e disciplinare di Gottfried Lamprecht
Dalla presa in gestione dell'azienda agricola di famiglia a self-made vigneron: Gottfried Lamprecht e le garanzie di origine e produzione in etichetta.
leggi
Appunti dal catalogo
//
27 maggio 2022
Podere Magia e il nuovo Lambrusco delle Triple "A"
È sempre tempo di bolle! Da San Polo d’Enza alle pagine del nostro catalogo fino alla vostra tavola: debutta in Triple “A” il Lambrusco Maestri di Stefano Pescarmona.
leggi
Appunti dal catalogo
//
21 aprile 2022
Vitizionario: il gaglioppo
Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. Il gaglioppo secondo Sergio Arcuri.
leggi
Appunti dal catalogo
//
2 marzo 2022
U Veciu: l’antico vitigno delle Cinque Terre e un vino tutto in divenire
Heydi Bonanini, lo sperimentatore seriale di Riomaggiore, torna in bottiglia con una nuova etichetta: U Veciu, un rossese bianco in versione orange wine.
leggi
Appunti dal catalogo
//
17 febbraio 2022
Vitizionario: il primitivo
Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. Il primitivo secondo Andrea Dibenedetto.
leggi
Appunti dal catalogo
//
19 gennaio 2022
Baravantan: il lato secco del moscato
Alessandra e Gianluigi Bera lanciano una nuova interpretazione dell’iconico moscato di Casa Bera. Il racconto di come la vendemmia 2019 li ha guidati nella scelta di riprendere in mano il metodo di...
leggi
Appunti dal catalogo
//
17 dicembre 2021
Regali last minute per un Natale Triple A
Ancora per pochi giorni potete approfittare delle proposte Triple “A” per il Natale 2021: in tavolo o sotto l’albero scegli di passare le tue feste in compagnia dei vini degli Agricoltori,...
leggi
Appunti dal catalogo
//
13 dicembre 2021
Tra vermentino e granaccia: il cambio di passo di Daniele Parma
C'è vento di novità in casa La Ricolla: tra l'entrata in produzione dei vigneti de l'Esedra e le nuove sperimentazioni, Daniele Parma rimescola le carte in tavola unendo etichette e creandone di...
leggi
Appunti dal catalogo
//
3 dicembre 2021
Alla scoperta dei grandi formati: le magnum Triple “A”
La selezione di tutte le etichette degli Agricoltori, Artigiani, Artisti disponibili in formato magnum. Dai vini quotidiani a quelli da invecchiamento, grandi bottiglie per feste in grande stile!
leggi
Appunti dal catalogo
//
1 dicembre 2021
Vitizionario: la schiava
Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. La schiava secondo Martin Gojer.
leggi
Appunti dal catalogo
//
26 novembre 2021
Alla ricerca delle vecchie annate: le verticali Triple “A”
Per gli esploratori del mondo del vino, l’occasione per un’esperienza di degustazione unica e irripetibile. Una grande etichetta, tre annate e un prezzo speciale: entrano in catalogo le verticali...
leggi
Appunti dal catalogo
//
22 novembre 2021
Natale 2021 in casa Triple "A"
Tra spumanti, Champagne, i vini dei progetti e delle jointventure Triple “A” e le nostre selezioni di bottiglie e di prodotti della Dispensa, il Natale in compagnia degli Agricoltori, Artigiani,...
leggi
Appunti dal catalogo
//
19 novembre 2021
Milan Nestarec, una nuova Triple "A" ad alta tensione!
Finalmente fanno il loro debutto in Triple “A” i vini di Milan Nestarec: giovane agricoltore, artigiano della sperimentazione, dissacrante e irriverente artista. Vini ad alta tensione e dalla beva...
leggi
1
2
Pagina successiva
clicca qui se desideri la consegna in
ITALIA
Select your country for delivery
Australia
Austria
Belgium
Bermuda
Bulgaria
Croatia
Cyprus
Czech Republic
Denmark
Estonia
Finland
France
Germany
Greece
Guadeloupe
Hong Kong
Hungary
Iceland
Ireland
Japan
Latvia
Liechtenstein
Lithuania
Luxemburg
Malta
Martinica
Monaco
Netherlands
New Zeland
Peru
Philippines
Poland
Portugal
Reunion Island
Romania
Serbia
Seychelles
Singapore
Slovakia
Slovenia
South Africa
Spain
Sweden
Switzerland
Taiwan
Thailandia
United Kingdom
Conferma
Annulla