Ceci n’est pas un articolo di abbinamenti sul vino e i ceci

Abbinamenti 2 ottobre 2023

Ceci n’est pas un articolo di abbinamenti sul vino e i ceci

Guida pratica all'Oltrepò Pavese

Territori 25 settembre 2023

Guida pratica all'Oltrepò Pavese

L’Oltrepò Pavese è l’orizzonte vitato per eccellenza, perfetta intersezione tra ambiente e cultura. Un territorio vinicolo immenso, capace – fin dall’antichità – di evolversi e innovarsi costruendo un’identità enologica uguale solo a sé stessa. leggi
Guida pratica a Pantelleria

Territori 28 agosto 2023

Guida pratica a Pantelleria

Nascosta nell’estrema periferia meridionale della penisola italiana, sorge l’isola dell’isola, terra vulcanica scolpita dal vento: Pantelleria. leggi
Guida pratica alla Lunigiana

Territori 31 luglio 2023

Guida pratica alla Lunigiana

La Lunigiana parla più lingue. Terra incontaminata di confine, la Lunigiana è un crocevia di storia e cultura incastonato tra appennino ligure, appennino tosco-emiliano e alpi apuane. leggi
Gabriele Buondonno: storia di un Chianti che non ha tradito se stesso

Diari di viaggio 27 settembre 2023

Gabriele Buondonno: storia di un Chianti che non ha tradito se stesso

Domaine A. & M. Tissot | Déjà vu

Fotografie dalla terra 20 settembre 2023

Domaine A. & M. Tissot | Déjà vu

Ricordi "a scatti" di una giornata in compagnia di Stéphane e Bénédicte Tissot.leggi
Serge Hochar: un homme vraiment exceptionel

Editoriale 18 settembre 2023

Serge Hochar: un homme vraiment exceptionel

Che ruolo ha giocato l’amicizia tra Serge Hochar e Luca Gargano nella formazione del pensiero delle Triple “A”? Alla scoperta delle origini degli Agricoltori, Artigiani, Artisti tra ricordi, influenze e contaminazioni positive.leggi
Dove bere le Triple "A" a Bologna

Tavole Triple "A" 15 settembre 2023

Dove bere le Triple "A" a Bologna

La guida definitiva per scoprire tutti i ristoranti, winebar e bistrot e tutte le enoteche, botteghe e piccole cucine con mescita dove bere Triple “A” a Bologna e provincia.leggi
Iscriviti alla nostra newsletter
Cosa bolle in pentola?

Appunti dalla dispensa 13 settembre 2023

Cosa bolle in pentola?

Come il vino del contadino è arrivato nelle carte dei vini dei migliori ristoranti del mondo e nei ristoranti stellati? Federico Francesco Ferrero ci racconta come è cambiato il mondo della ristorazione.leggi
Perché a bere naturale c'è più gusto?

Appunti dalla dispensa 4 settembre 2023

Perché a bere naturale c'è più gusto?

Da cosa dipende il sapore di un pomodoro? E quello di un vino? Un breve trattato sull'agricoltura come forma di salvaguardia del gusto, della salute e dell'ambiente.leggi
Cosa c'è di nuovo in Casa Triple "A"
Domaine de Kalathas, il progetto di Jérôme Binda nell’isola di Tinos

Appunti dal catalogo 29 settembre 2023

Domaine de Kalathas, il progetto di Jérôme Binda nell’isola di Tinos

La Generation W dei vini di Podere Le Ripi

Appunti dal catalogo 22 settembre 2023

La Generation W dei vini di Podere Le Ripi

I ragazzi di Podere Le Ripi lanciano Cappuccetto Rosa e Attenti al Lupo, due nuove etichette che, al fianco del Canna Torta, restituiscono il volto più giovane e attuale della "nuova generazione" di Montalcino.leggi
Vitizionario: il nebbiolo

Appunti dal catalogo 18 agosto 2023

Vitizionario: il nebbiolo

Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. Il nebbiolo secondo Mario Fontana e Nadia Curto. leggi
La bottiglia da litro di Radikon: una silhouette iconica

Appunti dal catalogo 9 agosto 2023

La bottiglia da litro di Radikon: una silhouette iconica

Storia di come un tappo ha cambiato una bottiglia e di come una bottiglia è diventata identità di un vignaiolo.leggi