Suolo: Argilloso sabbioso, di provenienza vulcanica e morenica, molto profondo e sciolto
Estensione del vigneto: 0,6 ha
Tipo d’impianto: Pergola trentina in forte pendenza
Densità ceppi per ha: 3.500
Età media del vigneto: 27 anni
Produzione media per ha: 45 hl
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea della schiava in vasche d'acciaio inox e cemento e macerazione sulle bucce per un giorno e mezzo. Pressatura diretta del Lagrein. Imbottigliamento a inizio marzo con aggiunta di mosto. Rifermentazione in bottiglia, nessuna sboccatura.
Solforosa totale: 20 mg/l
Bottiglie prodotte: 3.600
Il Miau di Pranzegg è un vino rifermentato rosato ottenuto da metodo ancestrale. Vivace, estroso e dalla beva infinita, si muove agile e scattante, chiudendo in un finale delicatissimo ed elegante e lasciando la bocca pulita e curiosa di riassaggiarlo.
Quando fate un’escursione in montagna con gli amici, portate con voi un bottiglia di Miau. Incastrate la bottiglia tra i sassi di un corso d'acqua, al ritorno sarà la vostra ricompensa per la vetta conquistata, un vino divertente e dissacrante, da bere senza troppe riflessioni, di cui vi innamorerete senz’altro.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab