Suolo: Sabbioso calcareo
Estensione del vigneto: 0,35 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 5.500
Età media del vigneto: 18 anni
Produzione media per ha: 30 hl
Vinificazione e affinamento: Pressatura soffice e fermentazione spontanea in botti di castagno e clayver. Affinamento per 9 mesi negli stessi contenitori
Solforosa totale: 45 mg/l
Bottiglie prodotte: 1.000
Il Pnoi di Valdisole è un vino rosato che riprende l’antica tecnica ottocentesca di vinificazione in rosa del nebbiolo in Piemonte. Sottile ma profondo con note ossido-evolutive e un minimo residuo zuccherino a dare complessità a un vino speciale, estremamente originale e cerebrale che si pone al limite di ciò che avete bevuto sinora.
Quando avete voglia di mettervi alla prova, di capire a che punto siete nella comprensione del vino naturale. O lo amerete alla follia o lo detesterete. Il Pnoi non ha vie di mezzo. Tanto buono con cibi semplici come fichi e prosciutto o con una bella pizza artigianale gourmet (con impasto a lievitazione naturale) quanto con un piatto signature di un grande chef.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab