Suolo: Argilloso marnoso e sabbioso calcareo
Tipo d’impianto: Guyot
Produzione media per ha: 40 hl
Vinificazione e affinamento: Pigiodiraspatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per due settimane in vasche di acciaio inox. Affinamento negli stessi contenitori per 7 mesi.
Solforosa totale: 20 mg/l
Bottiglie prodotte: 2.000
Gaia di Valdisole è un vino bianco macerato fresco, slanciato e aromatico. Di corpo e materia, si muove agile in bocca alternando acidità, grip e sale a morbidezza e nuances aromatiche fino a chiudere lunghissimo.
Quando i primi freddi d'autunno vi fanno rinchiudere in casa, il miglior modo per prevenire i malanni è preparare un bel minestrone caldo con le verdure di stagione. Provatelo "alla genovese" con un cucchiaio di pesto: vi libererà le vie respiratorie per permettervi di godervi al massimo anche il vostro calice di Gaia.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab