Suolo: Argilloso
Estensione del vigneto: 0,35 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 6.000
Età media del vigneto: 75 anni
Produzione media per ha: 30 hl
Vinificazione e affinamento: Pigiodiraspatura, fermentazione spontanea e macerazione per 7 mesi in botti di rovere e acacia da 600 litri con aggiunta di 5% delll'uva a grappolo intero a metà fermentazione. Affinamento in vasche d'acciaio inox per 2 mesi.
Solforosa totale: 40 mg/l
Bottiglie prodotte: 1.200
L'Elektra di Valdisole è un vino bianco macerato aromatico di corpo, denso e affascinante. Da un’uva scomparsa nel Roero, un vino originale, di grande purezza e integrità che coniuga alla perfezione eleganza e rigore ai suoi tratti selvatici e sfacciati.
Quando l’entusiasmo per la vita vi prende di sorpresa, interrompete tutto quello che state facendo e correte a prendere una bottiglia di Elektra da condividere con qualcuno a cui volete bene. Sull’onda di questo spirito fate una lista delle cose da fare entro la fine dell’anno. Un vino che sprona la voglia di mettersi in gioco.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab