Suolo: Sabbioso calcareo
Estensione del vigneto: 0,35 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 5.500
Età media del vigneto: 18 anni
Produzione media per ha: 30 hl
Vinificazione e affinamento: Pigiodiraspatura, fermentazione spotnanea e macerazione per 20 in vasche d'acciaio inox. Affinamento per 12 mesi in tonneau di rovere esausto.
Solforosa totale: 42 mg/l
Bottiglie prodotte: 1.200
L'Amos di Valdisole è un vino rosso diretto, fresco e di grande beva. Un nebbiolo tutto acciaio che coniuga agilità, tensione e frutto fresco del suo lato giovanile e sfrontato al principio di eleganza e distensione della maturità. Un succo con un grande divenire.
Quando ai fornelli vi cimentate nel campo della cucina brutalista dovete dare spazio e voce alla materia prima: intervento minimo, essenziale e sperimentale per esaltare gusto e consistenze di ogni singolo ingrediente, proprio come per l’Amos di Valdisole: spremuta di nebbiolo fermentata. Classe e ferocia.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab