Vent'anni di Agricoltori Artigiani Artisti: il libro celebrativo del ventesimo anniversario delle Triple "A".
Dimensioni: 365x285x30 mm
Rilegatura: Copertina rigida con capitelli
Numero di Pagine: 320
Le Triple “A” sono nate dall’intuizione che le migliori espressioni di ogni terroir andassero ricercate nei vigneti coltivati senza chimica, nelle cantine popolate da lieviti indigeni, nei vini capaci di farsi interpreti di un frutto, un’annata e un territorio. A vent’anni dalla fondazione abbiamo voluto ripercorrere la storia delle Triple “A” attraverso le parole e i volti dei protagonisti della rivoluzione culturale che ha investito il mondo del vino.
A essere Triple “A” non sono i vini, ma le persone: tutti quei vignaioli e produttori che si impegnano quotidianamente in gesti agricoli positivi per restituire, attraverso il calice, l’espressione originaria e originale di un luogo. Da qui le tre “A” di Agricoltori, Artigiani, Artisti.
I produttori storici delle Triple “A” sono stati raccontati ponendo la lente d’ingrandimento sui ricordi e sul significato di questi vent’anni di rivoluzione del vino vissuti al nostro fianco, altri indagando le loro storie e i cambiamenti avvenuti negli anni. I vignaioli delle nuove generazioni sono stati descritti in un’ottica più incentrata sulla direzione del loro lavoro e sul futuro dell’agricoltura, o ancora esplorando terroir e vitigni attraverso i loro occhi. La natura ibrida e multiforme delle Triple “A” si è rispecchiata anche nel modo di raccontarle.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab