Suolo: Sabbioso
Estensione del vigneto: 6,0 ha
Tipo d’impianto: Alberello e cordone
Densità ceppi per ha: 5.500
Età media del vigneto: 30 anni
Produzione media per ha: 45 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, fermentazione in tini di cemento e macerazione sulle bucce di 3-10 giorni. Affinamento negli stessi contenitori per due o tre mesi.
Solforosa totale: 45 mg/l
Zuccheri residui: 6 g/l
Bottiglie prodotte: 30.000
Il Renosu Bianco di Tenute Dettori è un vino libero, figlio della terra da cui proviene, l’antica provincia Romangia della Sardegna. E’ un vino fresco di mela, intenso di sole, solido di terra, che nasce dalla sapienza di chi lo produce con orgoglio ostinato.
A volte bisogna stappare bottiglie da bere senza pensare, vini che accompagnino un piatto senza sormontarlo, che sciolgano la lingua e liberino i sorrisi, vini da festa e da convivio, vini da tavola e da bancone, vini da bere e vini da poter comprare, vini da festa e vini da pasto, come il Renosu Bianco di Tenute Dettori.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2021 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab