Suolo: Calcareo
Estensione del vigneto: 2,89 ha
Tipo d’impianto: Alberello
Densità ceppi per ha: 5.500
Età media del vigneto: 45 anni
Produzione media per ha: 20 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura di uve appassite in pianta, fermentazione in tini di cemento e macerazione sulle bucce di 3-10 giorni. Affinamento negli stessi contenitori per due o tre anni.
Solforosa totale: 30 mg/l
Zuccheri residui: 80 g/l
Bottiglie prodotte: 1.200
Il Moscadeddu di Tenute Dettori è un vino bianco macerato dolce che non ha fretta. L’uva appassisce spontaneamente sui tralci. Forse è per questo che ha il tempo di raccogliere tutti i profumi della terra e del mare, delle piante e del vento della provincia sarda da cui proviene.
Certi vini si aprivano solo quando entrava in casa un inatteso ospite di riguardo. Il Moscadeddu di Tenute Dettori è un vino così, un vino da occasione, che va saputa riconoscere, per celebrarla con le fragranze multiformi, gli ipnotici toni di colore e l’eleganza complessa di un vino che merita il “Voi”.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2021 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab