Suolo: Calcareo Argilloso
Estensione del vigneto: 1,0 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 4.000
Età media del vigneto: 30 anni
Produzione media per ha: 25 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, fermentazione in botti di rovere di Slavonia da 40 hl e macerazione sulle bucce di 12-15 giorni. Affinamento in contenitori di acciaio inox per 6 mesi.
Solforosa totale: 30 mg/l
Bottiglie prodotte: 2.600
Il Monferrato Freisa di Tenuta Migliavacca è un vino rosso che, con sorsi asciutti e minerali, ci accompagna a scoprire la potenza e la rotonda suadenza di un vitigno negletto che racconta storie di terra e di uomini, di bestie e di campi, di colline verdi e di sole caldo.
Bisogna trovare il tempo, almeno una volta a settimana, per fare la spesa e cucinare, per ribellarsi al pranzo di fronte al video o al solitario panino del bar. Aprite un vino che merita concentrazione senza richiedere fatica: il Monferrato Freisa di Tenuta Migliavacca, un vino da pausa e da pranzo.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.