Suolo: Calcareo Argilloso
Estensione del vigneto: 0,5 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 4.000
Età media del vigneto: 40 anni
Produzione media per ha: 50 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, fermentazione in botti di rovere di Slavonia da 60 hl e macerazione sulle bucce di 15-20 giorni. Affinamento negli stessi contenitori per 24mesi.
Solforosa totale: 20 mg/l
Bottiglie prodotte: 1.800
La Barbera del Monferrato Superiore di Tenuta Migliavacca è un vino rosso elegante e autorevole, di spezia e di corpo, che racconta il proprio territorio con serietà ma senza degnazione, che non rifugge la complessità ma non indulge alla leziosità.
La giovinetta Barbera del Monferrato Superiore di Tenuta Migliavacca reca in dote il patrimonio di tradizione e sapienza del padre Francesco Brezza ed è promessa in sposa al nobile carrello delle grandi carni della tradizione italiana, arrosti e bolliti, che l’attende per celebrare un matrimonio di complessità e di buon gusto.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.