Privacy Policy Cookies Policy

Barbera del Monferrato 2022 - Astuccio

Confezioni regalo
  • Vino rosso
    Rosso

Info

Paese: Italia
Regione: Piemonte
Vitigno: Barbera

Suolo: Calcareo Argilloso

Estensione del vigneto: 7,0 ha

Tipo d’impianto: Guyot

Densità ceppi per ha: 4.000

Età media del vigneto: 35 anni

Produzione media per ha: 50 hl

Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, fermentazione in botti di rovere di Slavonia da 60 hl e macerazione sulle bucce di 12-15 giorni. Affinamento negli stessi contenitori per 6-12 mesi.

Solforosa totale: 35 mg/l

Bottiglie prodotte: 9.000

16,60 €

iva inclusa

Perché

La Barbera del Monferrato di Tenuta Migliavacca è un vino rosso di carattere, che abbraccia la bocca per avvolgerla con corposa suadenza, la coccola con pertinente acidità e la abbandona con un finale nervoso e di classe, degno di una barbera di razza.

Quando

Quando è il momento di condividere un brindisi un piccolo traguardo, sciacquate in un dito di vino rosso le acciughe sotto sale, dei nostri mari o dell’oceano che siano, ma sode, carnose, e fragranti; poi stappate la Barbera del Monferrato di Tenuta Migliavacca per dare inizio alla festa.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.