WAW Come Prima (Movia)

Progetti Triple "A"Novità
  • Vino rosato
    Rosato
  • Lavorazione in anfora
    Lavorazione
    in anfora
  • Vecchie vigne (oltre 50 anni)
    Vecchie
    vigne
  • No solforosa aggiunta
    No solforosa
    aggiunta

Info

Annate: 2019, 2020
Formato: 100 cl
Paese: Slovenia
Regione: Brda/Collio
Vitigni: Merlot, Ribolla, Chardonnay

Suolo: Ponca

Estensione del vigneto: selezione di grappoli da varie parcelle di vigneti

Tipo d’impianto:Guyot

Densità ceppi per ha: 5.500

Età media del vigneto: 30 anni

Produzione media per ha: 38 hl

Vinificazione e affinamento: Diraspatura dei grappoli e fermentazione spontanea in anfore georgiane, tramite pied de cuve ottenuto dal vigneto di Chardonnay. Macerazione a cappello sommerso tre volte al giorno e rimontaggi due volte al mese. Affinamento sei mesi in anfora e 1 anno in bottiglia.

Solforosa totale: 9 mg/L

Bottiglie prodotte: 450

25,00 €

iva inclusa

Perché

Il WAW Come Prima di Movia è un vino rosa carico con riflessi ramati e un naso netto e pulito cui fa eco una bocca tesa e acida, mai aggressiva. La beva ha vivacità ed energia e si sposa ottimamente con salumi e formaggi artigianali.

Consiglio di servizio: poiché, come per il Lunar, il vino è ancora sulle fecce fini (imbottigliato direttamente dall’anfora senza filtrazione) è meglio decantare il contenuto una volta lasciata riposare la bottiglia in posizione verticale per almeno 48 ore. Così si potrà apprezzarlo in tutta la sua fragranza e freschezza.

Quando

Quando vi siete messi in testa di prepare in casa la perfetta anatra all'arancia ma non sapete proprio quale vino versare nel calice, vi veniamo incontro noi con la risposta. Quello che state cercando è una bottiglia di WAW Come Prima di Movia, il cui sorso netto si sposerà perfettamente con i sentori agrumati della carne. Ricordate di invitare la vostra dolce metà a cena per crogiolarvi di complimenti.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.