Suolo: Argilloso calcareo con limo e scheletro pietroso
Estensione del vigneto: Selezione di grappoli da vecchie vigne
Tipo d’impianto: Archetto toscano
Densità ceppi per ha: 3.000
Età media del vigneto: 45 anni
Produzione media per ha: 20 hl
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea in anfora e macerazione con 1/3 delle uve a grappoli interi per 6 mesi.
Solforosa totale: 22 mg/l
Bottiglie prodotte: 300
Il WAW Come Prima di Buondonno è un vino rosso scarico limpido quasi bruno rosaceo macerato in anfore di terracotta (fuori terra) con una parte di uva intera. Alla struttura del sangiovese, che gli regala anche il tannino di fine bocca, unisce l’acidità del trebbiano e un tocco speziato e profumato della malvasia e del canaiolo.
Vino equilibrato e dal corpo deciso, sferzante, irriverente e quasi burbero come un buon toscano deve essere. Provatelo con una bella pappa al pomodoro o alla merenda con un buon salume chiantigiano e il classico pane sciocco. Il WAW Come Prima di Buondonno controbatterà con sapidità e struttura: alla cieca un rosso di tutto rispetto però più scarno e ossuto.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.