Suolo: Sabbioso della piattoforma porfirica di Bolzano
Estensione del vigneto: 0,3 ha
Tipo d’impianto: Pergola trentina
Densità ceppi per ha: 2.500
Età media del vigneto: 40 anni
Produzione media per ha: 35 hl
Vinificazione e affinamento: Deraspapigiatura parziale , fermentazione spontanea in vasche d'acciaio inox con bucce e raspi per 2 settimane. Affinamento per 36 mesi in barrique usate e 24 in bottiglia.
Solforosa totale: 65 mg/l
Bottiglie prodotte: 5.000
MXIII Selezione Schiava Vecchie Vigne di Pranzegg è un vino rosso di eleganza e finezza per niente comuni. L’evoluzione del Campill, aereo, agile e sottile, ma denso, carezzevole e profondo. Una schiava liberata che si è fatta regina.
Ci sono piatti che potrete mangiare poche volte nella vita e quando vi capiterà l’occasione è sempre meglio avere la bottiglia giusta a portata di mano. Il carpaccio di cervo è tra questi, ma vale la pena cercarlo. Con un filo d’olio, un porcino crudo tagliato sottile e un bicchiere di MXIII Selezione Schiava Vecchie Vigne.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2021 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab