Suolo: Argilloso sabbioso, di provenienza vulcanica e morenica, molto profondo e sciolto
Estensione del vigneto: 0,7 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 8.000
Età media del vigneto: 10 anni
Produzione media per ha: 42 hl
Vinificazione e affinamento: Il 60% della massa viene fatta fermentare spontaneamente in mastelli aperti di legno per 12 giorni e il 40% in botti grandi di rovere a contatto con le bucce. L'affinamento avviene in botti grandi di rovere per 10 mesi e in cemento e tonneau usate per altri 10 mesi.
Solforosa totale: 26 mg/l
Bottiglie prodotte: 3.000
Il Caroline di Pranzegg è un vino bianco ricco e di classe, frutto di un uvaggio di uve a bacca bianca. Preciso e sostenuto, dopo aver passato in rassegna spezie, frutta esotica e candita, si rivela pieno e polposo in bocca, mantenendosi elegante ed equilibrato grazie a una grande acidità e tratti iodati.
Quando sull’uscio di casa, in una giornata per cui era previsto sole, il cielo si ricopre improvvisamente di nuvole, è il caso di cambiare piani. Chiamate un amico e stappate una bottiglia di Caroline fresca al punto giusto. Il sole tornerà a splendere, quantomeno tra le pareti del vostro appartamento.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.