Suolo: Pietrisco di arenaria
Estensione del vigneto: 0,5 ha
Tipo d’impianto: Pergola bassa e filare
Densità ceppi per ha: 8.000
Età media del vigneto: 45 anni
Produzione media per ha: 45 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, macerazione sulle bucce per 5 giorni e fermentazione spontanea in barrique di rovere e di castagno usate. Affinamento sulle fecce fini negli stessi contenitori per 9 mesi
Solforosa totale: 25 mg/l
Bottiglie prodotte: 1.900
U Neigru di Possa è un vino rosso profumato, sapido e mediterraneo. Riempie la bocca, facendosi spazio grazie a una freschezza insolita per un rosso comunque intenso e caldo. Un vino inchiostrato, di polpa, che rispecchia fedelmente il territorio da cui proviene.
Durante un trekking sulla costa con gli amici, per raggiungere piccole spiagge incontaminate, quando decidete di fare una pausa all’ombra di un grande albero, tirate fuori dallo zaino una bottiglia di U Neigru. Da condividere tra un morso di focaccia e l’altro, per ridar forza alle gambe e ripartire verso la meta.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.