Rinascita Passito Rosso

  • Vino dolce
    Dolce

Info

Annate: 2012, 2015
Formato: 37,5 cl
Paese: Italia
Regione: Liguria
Vitigni: Bonamico, Canaiolo

Suolo: Pietrisco di arenaria

Estensione del vigneto: 0,2 ha

Tipo d’impianto: Pergola bassa e Filare

Densità ceppi per ha: 8.000

Età media del vigneto: 25 anni

Produzione media per ha: 30 hl

Vinificazione e affinamento: Appassimento delle uve e sgranatura manuale acino per acino. Pressatura con i piedi, fermentazione spontanea e 32 giorni di macerazione sulle bucce in vasche d’acciaio inox. Termine della fermentazione in barrique di legno di castagno e affinamento nello stesso contenitore per un anno e decantazione naturale in acciaio inox fino all’imbottigliamento.

Solforosa totale: 47 mg/l

Zuccheri residui: 130 g/l

Bottiglie prodotte: 350

70,50 €

iva inclusa

Perché

Il Rinascita di Possa è un vino rosso dolce gustoso, con sprint e grande beva. Prodotto storicamente tradizionale e ormai perso, è come uno Sciacchetrà da uve rosse, in passato ancora più raro e pregiato. Polpa, freschezza e sapidità per un vino dolcissimo, che coccola il palato senza stancarlo.

Quando

Dopo una grande soddisfazione personale, seduti in poltrona, coccolandosi con un calice di Rinascita e un pezzo di cioccolato, alternerete sorrisi, sorsi e morsi. Da meditazione.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Dal Magazine

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.