Principe Jacopo Metodo Ancestrale

  • Vino con bollicine
    Bollicine
  • Vecchie vigne (oltre 50 anni)
    Vecchie
    vigne

Info

Paese: Italia
Regione: Liguria
Vitigni: Bosco, Albarola

Suolo: Argilloso con arenaria e affioramenti di serpentinite

Estensione del vigneto: 0,8 ha

Tipo d’impianto: Pergola

Densità ceppi per ha: 4.000

Età media del vigneto: 50 anni

Produzione media per ha: 35 hl

Vinificazione e affinamento: Macerazione sulle bucce per 24 ore e fermentazione spontanea in vasche d'acciaio interrotta per raffreddamento con 20g/l di zuccheri residui. Imbottigliamento a fine gennaio e completamento della fermentazione.

Solforosa totale: 62 mg/l

Zuccheri residui: 3 g/l

Bottiglie prodotte: 1.300

23,50 €

iva inclusa
Temporaneamente esaurito

Perché

Il Principe Jacopo Metodo Ancestrale di Possa è un vino bianco frizzante fresco, profumato e sapido. Un vino leggiadro e fruttato che si muove agile in bocca tra bollicine fini, sfumature mediterranee e un finale tutto marino.

Quando

Quando una giornata d'estate volge al termine e la spiaggia si svuota, correte con gli amici sulla sabbia con due bottiglie ghiacciate di Principe Jacopo Metodo Ancestrale. Usatele come pali per una partitella a calcio, poi scatenetavi coi commenti post partita bevendo direttamente dal collo della bottiglia.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Dal Magazine

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.