Suolo: Calcareo dell'isola di Palmaria
Estensione del vigneto: 0,6 ha
Tipo d’impianto: Filare
Densità ceppi per ha: 2.000
Età media del vigneto: 45 anni
Produzione media per ha: 30 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspatura, pressatura e macerazione sulle bucce di 24 ore. Fermentazione spontanea e affinamento in vasche d'acciaio inox.
Solforosa totale: 51 mg/l
Bottiglie prodotte: 1.200
Il Parmaea di Possa è un vino bianco fresco, materico e scattante. Figlio di uno dei pochissimi vigneti dell’isola di Palmaria, questo vermentino tagliato con trebbiano e albarola vendemmiati via mare, conquista il palato al primo colpo. Profondamente mediterraneo e gustoso.
Quando a luglio il lavoro vi obbliga a restare in città, mentre i vostri amici vi mandano le loro foto in costume sulla spiaggia, una linguina in bianco alle vongole e un bicchiere di Parmaea sono come un tuffo nel mare cristallino delle Cinque Terre.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.