Suolo: Pietrisco di arenaria
Estensione del vigneto: 3 ha
Tipo d’impianto: Pergola bassa e Filare
Densità ceppi per ha: 6.000
Età media del vigneto: 55 anni
Produzione media per ha: 30 hl
Vinificazione e affinamento: Appassimento delle uve e sgranatura manuale acino per acino. Pressatura con i piedi, fermentazione spontanea e 28 giorni di macerazione sulle bucce. Affinamento per 1 anno in barrique di pero e ciliegio, asseblaggio e decantazione statica in acciaio.
Solforosa totale: 27 mg/l
Zuccheri residui: 135 g/l
Bottiglie prodotte: 1.150
Lo Sciacchetrà di Possa è un vino bianco dolce di grande stoffa, beva e prodotto simbolo delle zona. La macerazione gli dona un lato tannico, ben integrato tra freschezza spiazzante e sapidità infinita, chiudendo dolce, ma mai stucchevole. L’oro delle Cinque Terre.
Non c’è Natale che si rispetti senza panettone artigianale e una volta assaggiato insieme allo Sciacchetrà di Possa, non ne potrete più fare a meno di entrambi. Un vino da raccontare, che strega il palato. Da amore a primo sorso.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab