Suolo: Argilloso sabbioso (Tufo di Siena)
Estensione del vigneto: 8,2 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 5.000
Età media del vigneto: 15 anni
Produzione media per ha: 40 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 3 settimane in vasche di cemento. Affinamento per 30 mesi in vasche di cemento e di acciaio inox.
Solforosa totale: 10 mg/l
Bottiglie prodotte: 6.600
Il Donesco di Pacina è un vino rosso fresco, scattante e di polpa. Succoso e sapido, si fa spazio in bocca agile e sinuoso mostrando la sua indole nervosa e croccante. Un sangiovese nudo e crudo, connubio tra rusticità ed eleganza, tra finezza ed esuberanza.
Quando di ritorno da un viaggio in Toscana avete fatto scorte di salami e pecorino, non dovete far altro che invitare a casa una manciata di amici per uno di quegli aperitivi che si inoltrano fino a notte fonda. Sul tavolo almeno due bottiglie di Donesco, la prima da abbinare al cibo, la seconda alle chiacchere.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.