L'informale

Novità
  • Vino rosso
    Rosso

Info

Annata: S.A.
Formato: 75 cl
Paese: Italia
Regione: Piemonte
Vitigni: Nebbiolo, Dolcetto

Suolo: Marnoso (Marne di Sant'Agata)

Tipo d’impianto: Guyot

Densità ceppi per ha: 5.500

Età media del vigneto: 3 anni (nebbiolo) 80 anni (dolcetto)

Produzione media per ha: 60 hl

Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, macerazione per una settimana del nebbiolo con rimontaggi e follatura quotidiani e rotomacerazione per tre giorni per il dolcetto. Fermentazioni spontanee in vasche di acciaio inox, affinamento negli stessi contenitori e assemblaggio un mese prima dell'imbottigliamento.

Solforosa totale: 10 mg/L

Bottiglie prodotte: 4.000

15,70 €

iva inclusa

Perché

L’Informale di Nadia Curto è un vino rosso fresco, semplice e di grande beva. Frutto dell’assemblaggio tra il nebbiolo delle piante più giovani e il dolcetto, mette insieme nervo, struttura ed eleganza del primo con frutto, scorrevolezza e agilità del secondo. Un vino che in tavola vince sempre: gastronomico e, come dice il nome, informale.

Quando

Quando organizzate un trekking con gli amici per raggiungere un rifugio sulle Alpi, assicuratevi di portare con voi solo lo stretto necessario: acqua per il viaggio, sacco a pelo per la notte e coltellino svizzero per ogni evenienza. Per esempio per stappare la bottiglia di Informale che avete infilato all’ultimo nello zaino per festeggiare la vetta conquistata.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.