Dolcetto d'Alba

Novità
  • Vino rosso
    Rosso
  • Vecchie vigne (oltre 50 anni)
    Vecchie
    vigne

Info

Annata: 2022
Formato: 75 cl
Paese: Italia
Regione: Piemonte
Vitigno: Dolcetto

Suolo: Marnoso (Marne di Sant'Agata)

Estensione del vigneto: 0,3 ha

Tipo d’impianto: Guyot

Densità ceppi per ha: 5.000

Età media del vigneto: 80 anni

Produzione media per ha:

Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, macerazione sulle bucce in continuo movimento per 3 giorni e fermentazione spontanea in vasche di acciaio inox. Affinamento negli stessi contenitori fino all'estate.

Solforosa totale: 10 mg/L

Bottiglie prodotte: 3.000

14,70 €

iva inclusa

Perché

Il Dolcetto d’Alba di Nadia Curto è un vino rosso franco, genuino e di grande versatilità. Rinfrescante e fruttato, un vino tutto-beva che parla la lingua della più fedele tradizione piemontese: il calice quotidiano che non può mancare sulle tavole più sincere di tutta la Langa.

Quando

Quando una sera di fine estate, andate insieme la vostra dolce metà a guardare il tramonto sulla cima di una collina alle spalle della città, portate con voi due strisce di focaccia, un pezzo di toma stagionata e una bottiglia di Dolcetto d’Alba. Scoprirete che spesso la felicità è più a portata di mano di quanto si possa pensare.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.