Barolo La Foia

Novità
  • Vino rosso
    Rosso
  • Vecchie vigne (oltre 50 anni)
    Vecchie
    vigne

Info

Annata: 2019
Formati: 75 cl, 150 cl
Paese: Italia
Regione: Piemonte
Vitigno: Nebbiolo

Suolo: Marnoso (Marne di Sant'Agata)

Estensione del vigneto: 1,5 ha

Tipo d’impianto: Guyot

Densità ceppi per ha: 4.500

Età media del vigneto: 80 anni

Produzione media per ha: 50 hl

Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, macerazione sulle bucce per 20 giorni e fermentazione spontanea con rimontaggi e follature manuali in vasche di acciaio inox. Affinamento in botti di rovere da 20 e 30 hl per due anni e in bottiglia per uno.

Solforosa totale: 15 mg/l

Bottiglie prodotte: 7.000

46,10 €

iva inclusa

Perché

Il Barolo La Foia di Nadia Curto è un vino rosso intenso, strutturato e pieno. Espressivo già in giovane età, si muove elegante in bocca in una danza tra fiori appassiti, piccoli frutti maturi, liquirizia e cuoio. Il sorso è fresco, ma calorico, giustamente tannico e mai aggressivo. Un Barolo tradizionale di sorprendente prontezza e con un grande divenire.

Quando

Sempre! Per un regalo o per un’occasione speciale, per festeggiare o per puro piacere, per cene importanti o per far diventare speciale un momento qualsiasi. Il Barolo La Foia di Nadia Curto è un sempreverde, uno di quei vini da tenere a portata di mano, capace di unire la nobiltà del vino alla spensierata convivialità dei momenti di festa e di relax.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.