Barbera d'Alba

Novità
  • Vino rosso
    Rosso

Info

Annata: 2021
Formato: 75 cl
Paese: Italia
Vitigno: Barbera

Suolo: Marnoso (Marne di Sant'Agata)

Estensione del vigneto: 0,3 ha

Tipo d’impianto: Guyot

Densità ceppi per ha: 5.500

Età media del vigneto: 25 anni

Produzione media per ha: 60 hl

Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, macerazione sulle bucce in continuo movimento per 3 giorni e fermentazione spontanea in vasche di acciaio inox. Affinamento per due anni negli stessi contenitori e in barrique per una piccola percentuale della massa.

Solforosa totale: 19 mg/L

Bottiglie prodotte: 3.500

22,70 €

iva inclusa

Perché

La Barbera d’Alba di Nadia Curto è un vino rosso fresco, avvolgente e di grande frutto. Morbido e giustamente calorico, un vino che dimostra agilità e dinamica in bocca per poi chiudere lungo, deciso e seducente. Da dimenticare in cantina per piacevoli sorprese inaspettate.

Quando

Il bollito è una cosa seria! Non lo dite ai più severi osservanti della tradizione, ma si può fare anche senza usate tutti i tagli di carne previsti e limitando il numero di salse e ammennicoli. Quello a cui proprio invece non si può dire di no è una bottiglia di Barbera d’Alba in tavola.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.