Valpolicella Superiore Ripasso

  • Vino rosso
    Rosso

Info

Annate: 2018, 2019
Formati: 75 cl, 150 cl
Paese: Italia
Regione: Veneto
Vitigni: Barbera, Corvina, Rondinella, Corvinone

Suolo: Argilla rossa e tufo, calcareo

Estensione del vigneto: 38 ha

Tipo d’impianto: Guyot e Pergola veronese

Densità ceppi per ha: 6.000

Età media del vigneto: 20 anni

Produzione media per ha: 50 hl

Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce di 12-15 giorni in vasche d'acciaio inox con rimontaggi periodici. Il vino viene poi "ripassato" sulle bucce non completamente pressate dell'Amarone per altri 10-15 giorni. Svinatura e affinamento per 12 mesi in botti vecchie di rovere da 3,5, 5 e 15 hl.

Solforosa totale: 74 mg/l

Bottiglie prodotte: 60.000

26,00 €

iva inclusa

Perché

Il Valpolicella Superiore Ripasso di Musella è un vino rosso elegante e profondo, dalla personalità ricca e ricercata, Morbido e sapido, è un vino di grande rotondità, dalla buona dose di freschezza dal tannino vellutato e dal finale inebriante.

Quando

Quando la mattina dopo una cena pantagruelica in montagna con gli amici, vi svegliate ancora sazi, uscite per una bella camminata. Sulla via del ritorno, raccogliete un po’ di spinaci selvatici e tarassaco. Sarete pronti a fare cena con una bella frittata, sperando in un avanzo di Valpolicella Superiore Ripasso, ancora più buono del giorno prima.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.