Amarone della Valpolicella

  • Vino rosso
    Rosso

Info

Annate: 2013, 2014, 2016, 2017
Formati: 75 cl, 150 cl
Paese: Italia
Regione: Veneto
Vitigni: Corvina, Rondinella, Oseleta, Corvinone

Suolo: Argilla rossa e tufo, calcareo

Estensione del vigneto: 38 ha

Tipo d’impianto: Guyot e Pergola veronese

Densità ceppi per ha: 6.000

Età media del vigneto: 20 anni

Produzione media per ha: 15 hl

Vinificazione e affinamento: Vengono selezionati i migliori grappoli e portati in una stanza ventilata per l'appassimento. Le uve perdono almeno il 50% del loro peso originale, concentrando zuccheri, componenti aromatiche e tannini nobili. In febbraio viene svolta una pigiatura soffice e comincia la fermentazione tramite pied de cuve con una lunga macerazione. Il vino affina per 12 mesi in tonneaux e botti grandi di rovere, per altri 12 mesi in vasche di cemento e infine riposa 8 mesi in bottiglia.

Solforosa totale: 82 mg/l

Bottiglie prodotte: 30.000

41,20 €

iva inclusa

Perché

L’Amarone della Valpolicella di Musella è un vino rosso intenso e di gran corpo. Un’espressione sulla frutta in confettura, amarena e vaniglia, che si integrando ad un sorso tannico, ma equilibrato, elegante, strutturato e di infinita morbidezza.

Quando

Quando il buon umore non è dalla vostra parte, l’Amarone della Valpolicella è il segreto che vi farà tornare la voglia di sorridere in un lampo. Un vino morbido e vellutato come la carezza di una madre. Vi sentirete coccolati e capiti come a casa.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.