Suolo: Terra di Flysch del Collio, con strati di marna e arenaria
Estensione del vigneto: 1 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 7.000
Età media del vigneto: 30 anni
Produzione media per ha: 38 hl
Vinificazione e affinamento: Vendemmia tardiva, deraspapigiatura, fermentazione spontanea tramite pied de cuve in tini di acciaio inox e macerazione sulle bucce per 30-40 giorni. Svinatura a fine fermentazione con passaggio del vino attraverso le bucce sedimentate e affinamento per 4 anni in barrique e karatel da 180 litri.
Solforosa totale: 36 mg/l
Bottiglie prodotte: 5.000
Il Cabernet Sauvignon di Movia è un vino rosso di grande espressività, carattere e struttura. Un vino, dalla bocca intensa e profonda sostenuta dalla tipica mineralità dei vini di Movia, che ostenta il suo lato virile e vigoroso.
Dopo una brutta litigata con la propria dolce metà o con l’amico del cuore, una volta capito che le colpe non stanno quasi mai da una parte sola, un gesto spesso vale più di mille parole. Un cavatappi, due calici e una bottiglia di Cabernet Sauvignon come calumet della pace.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.