Suolo: Morenico, ricco di scheletro, calcareo
Estensione del vigneto: nd
Tipo d’impianto: Archetto veronese
Densità ceppi per ha: 3.500
Età media del vigneto: 30 anni
Produzione media per ha: 45 hl
Vinificazione e affinamento: Le uve sono messe ad appassire in cassette per 6 mesi con una lenta e naturale concentrazione e una perdita di 60/70% del peso. Le condizioni climatiche favoriscono lo sviluppo della muffa nobile. Le uve sono quindi pressate con estrema delicatezza in vasche d’acciaio inox, dove comincia la fermentazione spontanea. Affinamento per un anno negli stessi contenitori.
Solforosa totale: 79 mg/l
Zuccheri residui: 99 g/l
Bottiglie prodotte: 800
Il Papà Romano Passito di Monte dei Roari è un vino bianco dolce originale e soddisfacente. Una chicca di garganega appassita di cui vengono prodotte pochissime bottiglie. Avvolgente, morbido e persistente, con un ritorno di frutta secca, trova il suo equilibrio grazie al contrasto tra dolcezza e tensione sapido acida.
Quando vi sentite soli e abbandonati al mondo, nonostante abbiate già provato a scacciare i pensieri negativi con lo yoga e la meditazione, bisogna passare alle maniere forti. Mettetevi sul balcone con la luce del sole in faccia e sorseggiate un calice di Papà Romano Passito. Vi sentirete di nuovo grandi animali sociali.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab