Suolo: Morenico, ricco di scheletro, calcareo
Estensione del vigneto: 0,3 ha
Tipo d’impianto: Archetto veronese
Densità ceppi per ha: 5.000
Età media del vigneto: 35 anni
Produzione media per ha: 50 hl
Vinificazione e affinamento: Macerazione di 6 ore, pressatura soffice e fermentazione spontanea in vasche di acciaio inox. Rifermentazione in bottiglia con aggiunta di mosto di uva passita. Sboccatura dopo 2 anni e colmatura con lo stesso vino.
Solforosa totale: 25 mg/l
Bottiglie prodotte: 800
La Veronese Rosato Metodo Classico di Monte dei Roari è un vino spumante rosato di grande freschezza, agile e gentile. Finissimo in bocca, solletica il palato con una trama di bollicine sottilissime e persistenti. Goloso, di polpa e minerale, un vino tagliente, dalla beva fenomenale.
Quando non siete lucertole da sole, ma la vostra metà non sa rinunciare alla tintarella e vi obbliga ad andare al mare, rintanatevi sotto l’ombrellone. Chiedete in prestito a vostro figlio il secchiello, metteteci del ghiaccio, poi tirate fuori un calice e la bottiglia di La Veronese Rosato Metodo Classico. Il romanzo che volevate leggere da un vita senza mai trovare il tempo per farlo, finirà in un attimo.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2021 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab