Barbacarlo

  • Vino rosso
    Rosso
  • Vecchie vigne (oltre 50 anni)
    Vecchie
    vigne

Info

Annate: 2014, 2018, 2019
Formato: 75 cl
Paese: Italia
Regione: Lombardia
Vitigni: Croatina, Uva rara, Vespolina

Suolo: Tufo e ghiaia

Estensione del vigneto: n.d.

Tipo d’impianto: Terrazzini tradizionali

Densità ceppi per ha: 2.530

Età media del vigneto: 20-50-80 anni

Produzione media per ha: 24 hl

Vinificazione e affinamento: Pigiadiraspatura, fermentazione spontanea in botti di rovere e macerazione di 7-9 giorni. Affinamento sulle fecce fini per 6 mesi e quindi imbottigliamento.

Solforosa totale: 14 mg/l

Bottiglie prodotte: 7.000

Perché

Il Barbacarlo di Lino Maga è un vino rosso sorprendente e di grandissima territorialità. Un’etichetta che ormai è diventata leggenda come lo è diventato il vignaiolo che la produce e che gli assomiglia profondamente: rustico, schivo, intenso e autentico. Vinoso, su frutta e fiori, dal sorso di vibrante energia e dal tannino caratteristico.

Quando

Una di quelle bottiglie da dimenticare in cantina e riesumare dopo qualche anno è proprio il Barbacarlo. Lo sappiamo, dovete avere un po’ di pazienza, ma l’attesa varrà il viaggio. Quando la stapperete insieme ad un palato pronto e la lascerete respirare per il tempo che necessita, sarà un’esperienza che non dimenticherete facilmente. Ricordate che nessuna annata sarà mai uguale all’altra.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.