Suolo: Limoso argilloso
Estensione del vigneto: 4 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 4.000
Età media del vigneto: 95 anni
Produzione media per ha: 30 hl
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce di 40 giorni in tini di acciaio inox e cemento. Affinamento in barrique di rovere francese usate per il tempo necessario.
Solforosa totale: 2 mg/l
Bottiglie prodotte: 2.800
Il Riostoppa di La Stoppa è un vino rosso carnoso, di corpo e volume. Morbido e di grande frutta, sale e acidità ne mantengono alta la beva con l'aiuto di un tannino vellutato e morbido. Di grande forza e lunghezza.
Quando organizzate con gli amici un barbecue per festeggiare il ritorno della primavera, prima di stappare il Riostoppa aspettate di portare in tavola la miglior costata che avete trovato in circolazione. Sorsi e bocconi andranno di pari passo alla perfezione.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.