Suolo: Limoso sabbioso con sottosuolo calcareo
Estensione del vigneto: 1,6 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 5.500
Età media del vigneto: 30 anni
Produzione media per ha: 55 hl
Vinificazione e affinamento: Vendemmia tardiva a fine ottobre con appassimento in pianta e ulteriore appassimento in cantina fino a fine febbraio. Sgranatura manuale, pressatura e fermentazione spontanea in anfore. Affinamento negli stessi contenitori per un anno.
Solforosa totale: 50 mg/l
Zuccheri residui: 140 g/l
Bottiglie prodotte: 250
Il Sarvaego di La Ricolla è un vino passito dolce morbido, avvolgente e strappalacrime. Concentrato e denso, scorre in bocca con dolcezza, accarezzando lingua e palato. Lungo e profondo, stupisce per freschezza e beva: mai stucchevole.
Dopo una litigata con il vostro amico del cuore, capita di sentirsi incompresi e abbandonati. È quello il momento in cui potrete stupirlo facendo voi il primo passo. Presentatevi davanti a casa sua e lasciategli davanti alla porta una bottiglia di Sarvaego. È nei gesti più piccoli e dolci che si nasconde il segreto dell’amicizia. Vi richiamerà per berlo insieme.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.