Suolo: Arenario Marnoso
Tipo d’impianto: cordone speronato
Densità ceppi per ha: 4.000
Età media del vigneto: 27 anni
Produzione media per ha: 75 hl
Vinificazione e affinamento: macerazione su buccia per 40 giorni in tini di acciaio. Affinamento per 40 mesi in legno esausto.
Bottiglie prodotte: 4.500
Il Mantignano Vecchie Vigne de Il Pratello è un vino rosso sangiovese dal biotipo romagnolo. E’ un vino profondo e minerale con tannini precisi e maturi. Naso selvaggio e terroso che chiede aria per potersi esprimere al meglio. Ha eleganza ed energia e una longevità straordinaria
Quando si ha voglia di fare sul serio in un’occasione per stupire amici e parenti con un vino di razza e classe che non farà rimpiangere vini ben più blasonati di importanti denominazioni. Un’umile Igp Forlì Sangiovese (così recita l’etichetta) saprà soddisfarvi e accompagnare i vostri secondi di carne alla grande.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab