Rosso di Montalcino

  • Vino rosso
    Rosso

Info

Paese: Italia
Regione: Toscana
Vitigno: Sangiovese Grosso

Suolo: Conglomerato del Pliocene

Estensione del vigneto: 2,5 ha

Tipo d’impianto: Doppio cordone speronato

Densità ceppi per ha: 3.300

Età media del vigneto: 30 anni

Produzione media per ha: 45 hl

Vinificazione e affinamento: Diraspatura, pigiatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce di 25 giorni in tini di cemento vetrificato dai 25 ai 50 hl. Svinatura, decantazione con illimpidimento naturale e affinamento sulle fecce fini in botti di rovere di Slavonia da 10 hl per 14 mesi.

Solforosa totale: 25 mg/l

Bottiglie prodotte: 2.500

47,40 €

iva inclusa
Temporaneamente esaurito

Perché

Il Rosso di Montalcino di Paradiso di Manfredi è un vino rosso potente, espressivo ed elegante. Pieno, fragrante e setoso in bocca, non è nient’altro che un Brunello in miniatura. Si tratta infatti di una botte destinata a Brunello che viene declassata ogni anno da Florio.

Quando

Quando la domenica mattina vi sentite degli chef, che prepariate una pasta al forno o carni in umido a lunga cottura, il Rosso di Montalcino di Paradiso di Manfredi è il vino che fa per voi. Da aprire un’oretta in anticipo, non tanto per fargli prendere aria, quanto per rubarne un sorso.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.