Suolo: Conglomerato del Pliocene
Estensione del vigneto: 2,25 ha
Tipo d’impianto: Doppio cordone speronato
Densità ceppi per ha: 3.700
Età media del vigneto: 40 anni
Produzione media per ha: 37 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspatura, pigiatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce di 25 giorni in tini di cemento vetrificato dai 25 ai 50 hl. Svinatura, decantazione con illimpidimento naturale e affinamento sulle fecce fini in botti di rovere di Slavonia da 10 hl per 48 mesi. E ulteriori 30 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Solforosa totale: 35 mg/l
Bottiglie prodotte: 1.200
Il Brunello di Montalcino Riserva di Paradiso di Manfredi è un vino rosso fine e potente, ricco e elegante, robusto e setoso. Profondo e lunghissimo in bocca è l’evoluzione del Brunello di Montalcino, la massima espressione del sangiovese grosso.
Il Brunello di Montalcino Riserva di Paradiso di Manfredi è uno di quei vini da compare quando nasce vostro figlio e da costudire gelosamente in cantina fino al giorno del suo diciottesimo compleanno, per un ingresso in grande stile nel noioso mondo degli adulti. Da estasi.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab