Phos

  • Vino rosso
    Rosso
  • Lavorazione in anfora
    Lavorazione
    in anfora

Info

Annate: 2017, 2019
Formati: 75 cl, 150 cl
Paese: Italia
Regione: Campania
Vitigno: Aglianico

Suolo: Vulcanico, sciolto, sabbioso e calcareo con buona presenza di sostanza organica

Estensione del vigneto: 1 ha

Tipo d’impianto: Spalliera

Densità ceppi per ha: 4.500

Età media del vigneto: 18 anni

Produzione media per ha: 45 hl

Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 7-8 mesi in anfore di terracotta. Affinamento negli stessi contenitori.

Solforosa totale: 26 mg/l

Bottiglie prodotte: 5.000

29,80 €

iva inclusa

Perché

Il Phos de I Cacciagalli è un vino rosso intenso, voluminoso, ma gentile. Morbido, ma dalla trama tannica fitta e fine, si muove suadentemente in bocca lasciando orme di profondità e ricchezza. Succo e materia in un unico vino.

Quando

Quando vi ricordate di quando da bambini ci si sedeva a gambe incrociate davanti al forno a fissare la parmigiana di melanzane che forma la crosticina in superficie, anche se si è cresciuti, è un’emozione da riprovare. Magari con il primo calice di Phos in mano.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.