Zibibbo Serragghia Macerazione Lunga

  • Vino bianco macerato
    Bianco
    macerato
  • Lavorazione in anfora
    Lavorazione
    in anfora

Info

Paese: Italia
Regione: Sicilia
Vitigno: Zibibbo

Suolo: Vulcanico, sabbioso, povero di sostanza organica ma ben dotato di potassio e microelementi

Estensione del vigneto: 4 ha

Tipo d’impianto: Alberello pantesco

Densità ceppi per ha: 3.000

Età media del vigneto: 50 anni

Produzione media per ha: 30 hl

Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce in dolie interrate nel tufo da 220 l per 19 mesi. Svinatura e quindi in bottiglia.

Solforosa totale: 9 mg/l

Bottiglie prodotte: 600

Perché

Lo Zibibbo Serragghia di Giotto Bini è un vino bianco macerato. Una spremuta della terra da cui proviene, l’isola di Pantelleria, punteggiata di capperi, alberi da frutto e erbe aromatiche. E’ un vino umano, che profuma di pelle liscia uscita dai flutti e scaldata dal sole.

Quando

Quando davanti a una vista mozzafiato, ci si stupisce della bellezza e della perfezione delle cose che ci circondano. Che sia l'infinito di un cielo stellato, della profondità del mare, della vita di una foresta, lo Zibibbo Serragghia Macerazione Lunga non ha bisogno di nient'altro. La pace dei sensi.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Scopri la dispensa Triple "A"

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.