Suolo: Vulcanico
Estensione del vigneto: 0,6 ha
Tipo d’impianto: Spalliera bassa e Guyot
Densità ceppi per ha: 4.500
Età media del vigneto: 15 anni
Produzione media per ha: 60 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce in dolie interrate nel tufo da 220 l per 7 mesi. Svinatura primaverile, l'affinamento prosegue in anfora, quindi in bottiglia.
Solforosa totale: 9 mg/l
Bottiglie prodotte: 300
Il Pinot Nero Riserva Gabrio di Giotto Bini è un vino rosso, carico di sangue e di acido di spine, come la mora di rovo di Federico Garcia Llorca. E’ l’essenza di un vitigno del freddo cresciuto al caldo, rimasto selvaggio come una lama affilata ma gentile come una carezza di una donna del Sud.
Il Pinot Nero Riserva Gabrio irrompe sulla scena quando si decide di farsi un regalo, quando si appronta una tovaglia di lino, quando si mettono in tavola un burro di zangola, un pane tiepido che profuma di legna, le castagne bollite col finocchio, un salame fresco contadino, due datteri freschi e un melograno maturo.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab