Carignano Riserva Giotto

  • Vino rosso
    Rosso
  • Lavorazione in anfora
    Lavorazione
    in anfora
  • No solforosa aggiunta
    No solforosa
    aggiunta

Info

Annata: 2022
Formato: 75 cl
Paese: Italia
Regione: Sicilia
Vitigno: Carignano

Suolo: Vulcanico, sabbioso, povero di sostanza organica ma ben dotato di potassio e microelementi

Estensione del vigneto: 0,5 ha

Tipo d’impianto: Alberello pantesco

Densità ceppi per ha: 4.500

Età media del vigneto: 12 anni

Produzione media per ha: 60 hl

Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce in dolie interrate nel tufo da 220 l per 7 mesi. Svinatura primaverile, l'affinamento prosegue in anfora, quindi in bottiglia.

Solforosa totale: 9 mg/l

Bottiglie prodotte: 300

336,00 €

iva inclusa

Perché

Il Carignano Riserva Giotto di Giotto Bini è un vino rosso sanguigno, carnoso e carnale, da addentare e masticare, da sorbire con rumore e suggere sotto alle labbra, dalle gengive. E’ un vino che parla di pelle e vita sopra e sotto la terra, è un vino che racconta una storia.

Quando

“Procuratevi otto tartufi ben maturi e tagliateli a lamelle sottili in una terrina dove avrete disossato una gallinella ruspante bollita con due cappelle di ovoli reali”. Pellegrino Artusi l’avrebbe abbinato così, ma, purtroppo per lui, assaggiare il Carignano Riserva Giotto di Giotto Bini è un privilegio di questo secolo.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Scopri la dispensa Triple "A"

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.