Suolo: Marnoso di origine oceanica
Estensione del vigneto: 0,37 ha
Tipo d’impianto: Sylvoz
Densità ceppi per ha: 1.500
Età media del vigneto: 60 anni
Produzione media per ha: 1,5 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura manuale e fermentazione spontanea in piccoli contenitori di plastica con due follature al giorno fino al termine degli zuccheri. Torchiatura manuale e affinamento in una piccola damigiana di vetro di 54 l per 33 mesi.
Solforosa totale: 24 mg/l
Bottiglie prodotte: 100
Il Tilocip di Frus è un vino bianco abboccato ottenuto da picolit, un vitigno semi-abbandonato friulano. Dal sorso pieno, glicerico e morbido che ricorda un vino dolce, pur avendo esaurito quasi completamente gli zuccheri. Una rarità!
Quando la domenica mattina vi svegliati carichi di grandi intenzioni ma la giornata è uggiosa e tutti i vostri piani di uscire per camminare in campagna con gli amici sfumano, andate in dispensa e tirate fuori farina, zucchero e cannella. Prendete dal frigo il burro e lasciate lavorare ritmicamente le mani fino a preparare la base di una galette. Guarnitela con la frutta che trovate in casa e infornatela, mentre aspettate che il forno arrivi a temperatura aprite una bottiglia di Picolit e versatevi un piccolo calice per consolarvi. Adesso è il momento di invitare gli amici per una domenica in casa!
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab