Suolo: Franco argilloso
Estensione del vigneto: 2 ha
Tipo d’impianto: Sylvoz
Densità ceppi per ha: 1.500
Età media del vigneto: 60 anni
Produzione media per ha: 15 hl
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea del pinot bianco in un tino di legno e macerazione sulle bucce per 10 giorni. Fermentazione spontanea del muller thugau e della malvasia in una vasca di cemento senza macerazione sulle bucce. Fermentazione spontanea del verduzzo in damigiana di vetro senza macerazione sulle bucce. Assemblaggio e affinamento per 12 mesi in vasche di cemento.
Solforosa totale: 11 mg/l
Bottiglie prodotte: 2.600
Il Monico di Frus è un vino bianco macerato dal forte carattere e originalità in cui convergono molte anime: la spalla del pinot bianco, i profumi e la nobiltà del muller thurgau, gli aromi della malvasia e la grinta del verduzzo risultandone un cocktail d’autore intenso, ricco, complesso e sfaccettato.
Mago Merlino, Nostradamus, la pietra filosofale: il Monico rimanda a un’alchimia ancestrale. Che ogni vendemmia sarà diversa. Lasciate il campo del certo, sfidate il vostro gusto, stappatevene una bottiglia e scegliete come berlo. Need help? Asciutto e acido è ottimo come aperitivo con salumi artigianali, ma sgrassa bene primi piatti di pesce e perché no – come dicono gli inglesi – plain, ossia liscio!
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab