Suolo: Franco argilloso limoso, matrice dell'argilla Ponca
Estensione del vigneto: 1 ha
Tipo d’impianto: Sylvoz
Densità ceppi per ha: 1.500
Età media del vigneto: 60 anni
Produzione media per ha: 18 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura e fermentazione spontanea in vasi vinari di acciaio con macerazione sulle bucce di 10 giorni. Affinamento in botti di rovere di Slavonia da 8 hl per 24 mesi.
Solforosa totale: 50 mg/l
Bottiglie prodotte: 2.000
N.B: L'etichetta in immagine fa riferimento alle annate successiva alla 2019 compresa. Le bottiglie di annate precedenti hanno un'altra etichetta.
Il Rosso di Frus è un vino rosso potente, voluminoso e strutturato. Grintoso e giustamente rustico, avvolge la bocca su note speziate, tipiche dello schioppettino, per poi chiudere sull’acidità vibrante del tazzelenghe. Un fuoriclasse in divenire.
Dopo una Pasqua faticosa, tra colombe, parenti e amici, il Rosso di Frus è il vino perfetto per una Pasquetta defaticante in famiglia con gli avanzi del giorno prima. Un vino potente, ma accomodante come una carezza, capace di riportare la tranquillità tra le mura di casa.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.