Privacy Policy Cookies Policy

Morei

  • Vino rosso
    Rosso
  • Lavorazione in anfora
    Lavorazione
    in anfora

Info

Annate: 2017, 2018, 2019, 2020, 2022
Formati: 75 cl, 150 cl
Paese: Italia
Regione: Trentino Alto Adige
Vitigno: Teroldego

Suolo: Alluvionale con prevalenza di ciottoli

Estensione del vigneto: 2.5 ha

Tipo d’impianto: Guyot

Densità ceppi per ha: 6.000

Età media del vigneto: 30 anni

Produzione media per ha: 42 hl

Vinificazione e affinamento: Diraspatura delicata senza pigiatura. Fermentazione spontanea e affinamento a contatto con le bucce in tinajas (anfore) dai 350 ai 450 litri per 8 mesi. Assemblaggio e decantazione in vasche di cemento dai 15 ai 40 hl fino all’imbottigliamento.

Solforosa totale: 34 mg/l

Bottiglie prodotte: 9.000

62,60 €

iva inclusa

Perché

Il Morei di Foradori è un vino massiccio ed energico. Prende il nome dal vigneto da cui proviene che dona al vino una fitta trama tannica e sfumature minerali. Un teroldego voluminoso e amplificato, che dimostra il tutto il potenziale e le sfaccettature di questo vitigno.

Quando

Quando si fa una rimpatriata con gli amici, per un pranzo in perfetto stile “dolomitico”, il Morei è il vino che non può mancare sulla tavola. Dai canederli di fegato in brodo allo spezzatino con la polenta, dopo aver cominciato con il suo cugino Sgarzon della stessa annata.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.