Granato

  • Vino rosso
    Rosso
  • Vecchie vigne (oltre 50 anni)
    Vecchie
    vigne

Info

Annate: 2016, 2017, 2018, 2019, 2020
Formato: 150 cl
Paese: Italia
Regione: Trentino Alto Adige
Vitigno: Teroldego

Suolo: Alluvionale dei vigneti Noval, Regin e Pedot

Estensione del vigneto: 4.0 ha

Tipo d’impianto: Pergola trentina

Densità ceppi per ha: 3.000

Età media del vigneto: 70 anni

Produzione media per ha: 42 hl

Vinificazione e affinamento: Diraspatura delicata senza pigiatura. Fermentazione spontanea in grandi tini di rovere aperti. Affinamento in botte di acacia da 20-40 hl per 15 mesi.

Solforosa totale: 29 mg/l

Bottiglie prodotte: 14.000

55,20 €

iva inclusa

Perché

Il Granato di Foradori è un vino rosso austero, potente e complesso. In bocca entra cremoso e avvolgente, per concludere con un finale lungo e profondo. Un vino ricco, carico e piacente, l’ultimo degli innumerevoli volti del teroldego dei Foradori.

Quando

Quando ci si concede un weekend romantico, lontano dalla città, dal lavoro e dalle preoccupazioni, il Granato è il vino ideale per una cena in tête-à-tête, per concedersi un’ebrezza sincera e spensierata, occhi negli occhi con la persona che si ama.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.