Suolo: Marnoso, argilla con alternanza calcarea
Estensione del vigneto: 0,3 ha
Tipo d’impianto: Pergola abruzzese o tendone
Densità ceppi per ha: 3.500
Età media del vigneto: 40 anni
Produzione media per ha: 56 hl
Vinificazione e affinamento: Le uve sono raccolte tardivamente e pigiate. Fermentazione spontanea in vasche di cemento e macerazione sulle bucce. Dopo la svinatura l'affinamento prosegue in cemento a contatto con le fecce fini.
Solforosa totale: nd
Bottiglie prodotte: 200
Il Rudero di Feudo D’Ugni è un vino rosso intenso e profondo. Dal ventaglio aromatico ricco e vario che si estende su variazioni di fiori e di spezie. In bocca si denota la sua grande struttura, ampiezza e rotondità e i suoi tannini ben levigati.
Una sera in cui avete voglia di invitare a casa tutti i tuoi amici più appassionati di vino, è il momento di aprire una bottiglia di Rudero e farlo assaggiare alla cieca. È un vino che ha bisogno di palati disposti e volenterosi di capirlo. Vi divertirete come matti a cercare di riconoscere la sua identità!
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab